AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG

Vino rosso conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per la sua elevata corposità, dal colore rosso rubino tendente al granato quando invecchiato. Dal profumo intenso ed elegante, vino strutturato e deciso dal sapore amarognolo, morbido, vellutato e molto persistente. Questo vino nasce dalla selezione manuale delle migliori uve dei vigneti storici aventi un’esposizione e una composizione del terreno singolari, in grado di donare note organolettiche uniche. Ottenuto dalla pigiatura in percentuali diverse di uva Corvina, Corvinone, Rondinella e di un’altra piccola percentuale di altre uve ammesse da disciplinare, colte da vitigni della zona collinare della Valpolicella Classica.

 

Caratteristiche

VITIGNO: Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve ammesse da disciplinare. Vigneti coltivati nel comune di Fumane, nel cuore della Valpolicella classica.

APPASSIMENTO: Appassimento delle uve in ploteaux, nell’apposito fruttaio, fino al periodo invernale arrivando a perdere circa il 40% del loro peso. 

AFFINAMENTO: Maturazione di circa 4 anni in barrique e grandi botti di rovere, a cui seguirà un affinamento di circa 6 mesi in bottiglia. 

GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol. minimo e oltre a seconda dell’annata.

ABBINAMENTI: Questo vino accompagna superlativamente piatti di selvaggina, carni allo spiedo, arrosti, brasati e formaggi invecchiati.

SERVIZIO: Da servire a temperatura ambiente. Si consiglia di stappare almeno 2-3 ore prima di servirlo.

Scrivici